La tradizione dell’Immacolata a Termini Imerese

Novembre 25, 2022

La cittadina di Termini Imerese è da secoli devota alla figura dell’Immacolata Concezione. L’antico voto del popolo termitano alla madonna risale all’anno 1624, quando la promessa alla Madonna fu incisa su di una lapide di marmo, locata sul muro accanto al portone principale del Duomo. Il giorno della festa è l’08 Dicembre, nel quale vengono svolte tre processioni, che accompagnano tre statue differenti.

La prima ad essere portata in processione è la statua della Madonna della Neve, soprannominata dai locali “A Maronna ra Notti”, in quanto la processione notturna inizia alle 04 del mattino partendo dal Santuario della Madonna della Consolazione, per concludersi intorno alle 8:30, orario in cui fa rientro alla Cappella del S.Salvatore.

La seconda, una statua lignea realizzata nel 1799 dallo scultore palermitano Francesco Quattrocchi, è attualmente custodita nel Duomo. Questo simulacro viene accompagnato per le vie della città, per poi essere riposta alla Chiesa del Carmelo verso le ore 15:00.

La terza processione invece accompagna la cosiddetta “Immacolata di Porta Palermo”, custodita in una cappella ricavata dall’antica cinta muraria della città. Inizia il suo percorso alle 19:00, per concludersi alle 23:00 alla Chiesa di San Carlo.

La festa della Immacolata Concezione è una delle celebrazioni più sentire e vicine al cuore del popolo, che ogni anno celebra la festa con grande gioia e commozione.

Close
Festival del Panettone a Termini Imerese - Dolce Termini

INFO

Close